Trova le differenze

E' vero voi direte che esiste la saga della Torre Nera oppure Doctor Sleep (seguito di Shining) ma non è la stessa cosa per me, una vera trilogia regolare, un libro all'anno, non si era mai vista dal RE.
Il primo volume Mr. Mercedes anticipa e introduce quale e come sarà la storia, un romanzo crime incentrato su un detective in pensione alle prese con un assassino seriale; l'autore spiegò di aver tratto ispirazione da un incidente stradale
realmente avvenuto nel quale una donna aveva sfondato le vetrine di un
ristorante della catena McDonald's.
E' definito da lui stesso come il suo primo romanzo hard boiled: genere poliziesco o detective fiction che si distingue dal giallo deduttivo per una rappresentazione realistica del crimine, della violenza e del sesso e che trova le proprie radici nei romanzi di Dashiell Hammett verso la fine degli anni venti.

Premetto di non aver ancora letto Mr. Mercedes e non lo farò prima del prossimo anno quando la trilogia sarà completa quindi non posso darne un'opinione soggettiva ma certe 'trovate' editoriali non riesco a concepirle.
Andiamo con ordine, primo volume pubblicato negli Stati Uniti il 3 giugno 2014 con il titolo "Mr. Mercedes" e uscito in Italia il 30 settembre dello stesso anno con stesso titolo e stessa copertina; secondo volume pubblicato negli Stati Uniti il 2 giugno 2015 con il titolo "Finders Keepers" e in Italia cosa succede? Uscirà con titolo ("Chi Perde Paga") e copertina diverse.

Ci può stare il cambio di titolo 'scomodo' ma lascia la continuità del disegno.
Risultato: ci troveremo ad avere due romanzi, uno seguito dell'altro, che a prima vista non sembreranno filarsi nemmeno di striscio e che sicuramente per una persona che non conosce i retroscena appariranno come due storie completamente diverse.
Con il cuore in pace posso affermare che si sa ormai, il business governa il mondo.
Enrico
Commenti
Posta un commento